«Una festa di tutto il Paese. La Resistenza va riconosciuta come patrimonio nazionale»- Corriere.it

«Una festa di tutto il Paese. La Resistenza va riconosciuta come patrimonio nazionale»- Corriere.it


di Marco Cremonesi

Il presidente della Camera: «Voglio ricordare il contributo di tanti cattolici. Le polemiche non fanno bene a nessuno, credo che in fondo nemmeno spostino gli elettori»

«Il 25 Aprile? È patrimonio nazionale. Patrimonio di tutti». Lorenzo Fontana scandisce bene le parole. Nella ricorrenza della Liberazione, il presidente della Camera sarà all’Altare della Patria, a fianco del capo dello Stato Sergio Mattarella, per la deposizione della corona di alloro.

Presidente, che sia di tutti ad ogni 25 Aprile — da 78 anni a questa parte — viene messo in dubbio da qualcuno.

«Di certo non da me. Io credo molto nel fatto che il 25 Aprile debba essere la festa di tutti. E dunque, proprio per questo, ritengo che sia un errore non riconoscersi in questa ricorrenza: l’antifascismo è un valore. Allo stesso modo, tante volte mi è capitato di pensare che sia un errore festeggiare la Liberazione come se fosse la festa solo di una parte, perché il suo valore è proprio questo: alla Resistenza hanno partecipato non soltanto comunisti e socialisti, ma anche liberali, monarchici e — da cattolico voglio ricordarlo — tanti cattolici. A Verona restano…


Author: Marco Cremonesi
Data : 2023-04-23 05:27:51
Dominio: www.corriere.it
Leggi la notizia su: Corriere.it – Politica
LEGGI TUTTO

Previous Napoli, incendio all’ingresso Palazzo Fuga: “appiccato di proposito”

Leave Your Comment